La continua formazione e l’addestramento sono la base su cui si fonda la nostra storia e professionalità, che da oltre cinquant’anni caratterizzano le donne e gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Alcuni momenti dell’addestramento di ieri su neve, i temi della giornata sono stati la movimentazione con gli sci, ricerca con artva di più persone sepolte da una valanga, ancoraggi da soccorso su neve e altro ancora. La formazione si è svolta lungo i pendii del Massiccio del Pollino in località Lago Fondo – Pietra Castello.
Nel primo pomeriggio di ieri due tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Pugliese, hanno portato soccorso a un uomo che aveva accusato un malore mentre percorreva la via alpinistica nell’area del Monte Sirino.
Il compagno di cordata ha subito chiamato i Soccorsi e, i due Tecnici già presenti in zona per una uscita scialpinistica, si sono immediatamente portati sul malcapitato sotto il coordinamento di entrambe le Direzioni Regionali Basilicata e Puglia.
Fortunatamente le condizioni dell’uomo sono andate via via migliorando dopo l’arrivo dei tecnici, che hanno assistito il compagno di cordata nella calata del malcapitato in un luogo più sicuro e si sono premurati di accompagnare l’escursionista alla propria auto.